Santa Croce
Santa Croce

Piazza Santa Croce è il luogo in cui si svolse la storica partita di calcio durante il Carnevale del 1530. Oggi, la statua di Dante (1865) che si trovava al centro della piazza è stata spostata per permettere di giocare l’annuale partita di “calcio in costume”. Proprio qui si trova la splendida Chiesa gotica di Santa Croce, iniziata da Arnolfo di Cambio nel 1294 e conclusa nel 1442. Il campanile in stile neo-gotico è stato aggiunto nel 1842. All’interno della chiesa si trovano affreschi di Giotto e del suo allievo Taddeo Gaddi. La chiesa contiene inoltre molte tombe e cenotaffi di famosi personaggi del passato come Michelangelo e Galileo. Anche Machiavelli è stato sepolto qui nel 1527: il suo monumento funerario venne eretto nel 1727 da Innocenzo Spinazzi.


ALBERGHI VICINO SANTA CROCE
HOTEL 5 STELLE
HOTEL 4 STELLE
HOTEL 4 STELLE
HOTEL 3 STELLE
HOTEL 3 STELLE
HOTEL 2 STELLE